Daniele Marinelli blog, Umetaworld, Metaverso e web3 nel mondo

Il metaverso è la grande parola d’ordine tecnologica sulla bocca di tutti in questi giorni. Le celebrità lanciano progetti basati sul metaverso, le persone vi si affollano in massa e si discute senza sosta su come cambierà il mondo.
Queste discussioni, inevitabilmente, sono legate al concetto di Web3, che è la prossima iterazione di Internet così come lo conosciamo e su cui si basa il metaverso. Il Web3 è un argomento completamente diverso, con dibattiti su come si manifesterà e come funzionerà.
Daniele Marinelli lo sa fin troppo bene. Come imprenditore esperto, si è cimentato in ogni tipo di settore. Ma il suo progetto più recente, Umetaworld, si inserisce nel cuore del Web3 come primo metaverso di social media al mondo.
Dato che il Web3 è sempre un tema caldo, Marinelli parla di esso e della sua connessione con il metaverso.

È di gran moda in questi giorni, ma quale pensa sarà l’impatto del Web3 sul mondo?
Penso che possa aiutare a ricostruire la fiducia. Tutti sono concentrati sulla pandemia COVID-19, ma un problema importante sta ribollendo sottotraccia: gli utenti di Internet non si fidano delle aziende che li servono. Questo è particolarmente vero quando si tratta dei loro dati e della loro privacy.
Ma il Web3 si basa sulla blockchain e offre un livello di decentralizzazione a cui l’utente medio di Internet non è abituato. Potrebbe certamente aiutare a ricostruire il sistema di fiducia che esisteva quando Internet ci coinvolgeva come principale fonte di informazioni.
Il mondo della tecnologia è fatto di innovazione e siamo sempre alla ricerca della prossima innovazione tecnologica che supererà la prova del tempo. Su quali scommette?
Sicuramente il metaverso. Attualmente ci si concentra solo su ciò che può fare per il gioco, ma credo che sarà molto di più. Per quanto riguarda l’esperienza dell’utente, ci aspetta un futuro in cui il metaverso sarà adottato in massa.
Il settore maturerà man mano che i dispositivi di visione e gli occhiali diventeranno più economici, facili da usare e trasportabili, consentendo un’adozione di massa. Per quanto riguarda la tecnologia che abbandoneremo, sospetto che si tratterà più di strumenti specifici che della tecnologia di base. L’e-mail, ad esempio, sarà probabilmente sostituita dalla messaggistica e spero che perderemo le firme digitali a favore delle identità digitali.

Cosa rende un metaverso diverso dall’altro?
La nostra comprensione di cosa sia il metaverso è molto lacunosa. Non è colpa nostra, perché chi ce lo descrive ce lo fa sembrare un ambiente virtuale di fantasia dove si può socializzare e giocare… o al massimo fare un po’ di shopping o visitare una mostra.
Questo non vuol dire che queste cose non esisteranno nel metaverso. Ma il metaverso è molto di più che acquistare territori o avatar che esistono nel limbo di un mondo virtuale per socializzare in modo decisamente noioso.
L’aspetto del metaverso che dovrebbe essere messo in risalto è il fatto che offre anche la possibilità di accedere a contenuti e servizi di ogni tipo comodamente da casa, consentendo di viverli in modo molto più immersivo e intuitivo rispetto alla semplice navigazione in 2D.

Il metaverso è davvero il futuro della tecnologia? O è solo una tendenza destinata a scomparire?
Non credo che svanirà. Al contrario, credo che troveremo sempre nuove cose da fare con esso. Ci sono molte cose che oggi sperimentiamo sul web in 2D e che il metaverso porterà in 3D. L’acquisto di un abito online non sarà più solo un’immagine, ma una “prova” dell’abito con il proprio avatar.
Saremo in grado di partecipare a riunioni o eventi “virtualmente in diretta”, sia per motivi di lavoro, che per scopi educativi o di piacere, così come di utilizzare servizi come le banche o gli uffici pubblici come se fossimo fisicamente presenti. Vedo un enorme potenziale nel metaverso e credo che ora non abbiamo nemmeno iniziato a sfiorare le incredibili possibilità che offre.
È davvero il futuro di Internet.

Lei riconosce che i consumatori sono diffidenti nei confronti delle aziende quando si tratta dei loro dati. In che modo i vostri progetti intendono combattere questo fenomeno?
Il mondo intero oggi ha un grosso problema. Ogni giorno si usano tante applicazioni e social media credendo che siano gratuiti, ma non sanno che stanno pagando il prezzo dell’applicazione con i loro dati personali. La soluzione è utilizzare app che proteggono i dati, che è ciò in cui crediamo.
Naturalmente, al centro di tutto questo c’è la tecnologia blockchain, che utilizziamo per creare identità digitali uniche per i nostri utenti che non possono essere facilmente sfruttate.
È importante che l’utente possa accedere facilmente alle informazioni e ai dati che sta generando. Questi dati possono essere analizzati, ma non devono essere collegati alla persona specifica che li ha generati (in pratica, le aziende devono poter acquisire l’informazione che un utente preferisce le scarpe rosse a quelle nere, ma senza avere la possibilità di risalire a un nome e cognome) e, idealmente, i benefici che l’utente riceve in cambio dell’utilizzo dei suoi dati devono essere chiari e percepibili.


Ma pensa che potremo entrare in un mondo in cui gli utenti non dovranno condividere alcun dato con le aziende tecnologiche?
No, se vogliono avere accesso ai servizi che preferiscono. Naturalmente, molte persone parlano di desiderio di privacy, ma per me non è una questione di privacy: Sono disposto a rinunciare alla mia privacy (alla quale ho già rinunciato quando ho uno smartphone in tasca). Se questo parziale compromesso serve a garantire che la nostra privacy non venga usata solo per scopi commerciali, ma anche per proteggere la nostra sicurezza.
Proviamo a ribaltare il concetto: sareste felici se, grazie alla tecnologia di geolocalizzazione, foste avvertiti di un certo pericolo in un certo luogo in tempo utile per salvare voi stessi e i vostri cari, giusto? Sareste felici se un terrorista venisse fermato prima di compiere un atto di violenza o se le donne della vostra famiglia fossero al sicuro da un potenziale stupro?
La risposta è ovvia… eppure per raggiungere questo obiettivo significherebbe essere comunque “spiati”. Questo dimostra che il problema non è “proteggere” la nostra privacy, ma piuttosto proteggere il modo in cui i dati vengono utilizzati. In sostanza, bisogna chiedere alle aziende: Volete che io sia la fonte delle vostre pubblicità? Allora fate in modo che io sia il beneficiario di una parte della somma che avete pagato per vendermi i vostri prodotti attraverso il marketing e i contenuti pubblicitari sui canali web. Volete sapere dove sono e con chi sono? Allora fate in modo che io ne tragga vantaggio in termini di sicurezza. Un altro aspetto da considerare è che forse chi teme troppo l’invasione della propria privacy è chi ha qualcosa da nascondere.

Rassegna stampa Daniele Marinelli link utili, Daniele Marinelli Dt Coin, Daniele Marinelli Dt Socialize